Tamoxifene eg 20 mg, comprimé : posologie et effets secondaires

Tamoxifene eg 20 mg, comprimé : posologie et effets secondaires

Poiché il farmaco può essere pericoloso per il nascituro è bene discutere con il proprio medico quale metodo contraccettivo utilizzare durante la cura, indipendentemente dal fatto che il partner in terapia sia l’uomo o la donna. In quest’ultimo caso occorre anche accertarsi che non ci sia una gravidanza in atto prima di iniziare la cura. Se gli altri trattamenti non sono indicati, può essere l’unico tipo di cura adottata.

In particolare, non è stato studiato l’effetto a lungo termine del tamoxifene sulla crescita, sulla pubertà e sullo sviluppo in generale. Gli effetti collaterali più comuni del tamoxifene includono vampate di calore, nausea, vomito, perdita di appetito e stanchezza. Alcuni effetti collaterali possono essere gravi, come trombosi venosa profonda, embolia polmonare e cancro dell’endometrio.

  • Anche le vitamine D ed E utilizzate in forma di ovuli o creme, possono avere buoni effetti, secondo i più recenti studi.
  • Le pazienti in premenopausa, prima di iniziare il trattamento, devono essere sottoposte ad attenti controlli per escludere la possibilità di una gravidanza in atto.
  • Tuttavia, può comportare una serie di disturbi di entità variabile a seconda del tipo di composto.
  • La scelta di iniziare il trattamento con letrozolo dipende da diversi fattori, inclusi lo stato menopausale della paziente e la presenza di specifiche caratteristiche molecolari del tumore.

Promettente vaccino a mRNA per il cancro al pancreas

Si preannuncia una svolta nell’uso del tamoxifene nella prevenzione delle recidive nelle donne che hanno avuto un tumore al seno. Questo modulatore selettivo del recettore degli estrogeni, somministrato dopo l’intervento chirurgico alle pazienti che hanno avuto un tumore mammario intraepiteliale, si è infatti confermato efficace anche a basse dosi, con una riduzione drastica degli effetti collaterali. La buona notizia, che apre a un cambio della pratica clinica, arriva da uno studio multicentrico italiano, che ha visto il coinvolgimento di 14 centri, i cui risultati sono stati pubblicati di recente sul Journal of Clinical Oncology. Lo studio è stato sostenuto da Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, ministero della Salute, Lilt e Ospedali Galliera di Genova. Commentiamo i nuovi dati con Bernardo Bonanni, Direttore della Divisione di Prevenzione e Genetica Oncologica dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, oltre che uno degli autori della ricerca.

Effetti collaterali a lungo termine del tamoxifene

In alcuni centri di oncologia, le pazienti sono sottoposte a controlli ginecologici regolari allo scopo di individuare tempestivamente segni di carcinoma endometriale. Il principio di azione del tamoxifene è piuttosto complesso e non ancora ben chiaro, ma la sua funzione principale rimane quella di antiestrogeno. Il tamoxifene deve essere impiegato con cautela in pazienti con persistente leucopenia o trombocitopenia. Ipersensibilità accertata verso i componenti del prodotto o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Tamoxifene non deve essere somministrato in corso di gravidanza (vedi anche paragrafo 4.6).

Tamoxifene nella terapia medica della ginecomastia

Nello stesso studio è stato rilevato anche un aumento dell’incidenza di trombosi venosa profonda, formazione di cataratta, operazioni chirurgiche per cataratta. L’uso del tamoxifene in associazione con un inibitore dell’aromatasi come terapia adiuvante non ha mostrato un’efficacia migliore rispetto a tamoxifene da solo. La conosciuta e principale via del metabolismo di tamoxifene nell’uomo è la demetilazione, catalizzata da enzimi CYP3A4. È stato riportato in letteratura che l’interazione farmacocinetica con la rifampicina, agente che induce https://previlabor.com/dianabol-methandienone-10-mg-elbrus-23/ il CYP3A4, comporta una riduzione dei livelli plasmatici di tamoxifene. L’incidenza e il quadro di queste alterazioni suggeriscono un meccanismo di base correlato alle proprietà estrogeniche del tamoxifene.

Leave a Reply